Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


Squadra Operativa Friulana ARSMS in servizio sul treno storico istituzionale Trieste - Nova Gorica

In occasione del Festival internazionale di èStoria la Squadra Operativa Friulana ARSMS presente in servizio sul treno storico istituzionale a vapore da Trieste Centrale a Nova Gorica (SLO). Presenti all’evento il Direttore della Fondazione FS Italiane ing. Luigi Cantamessa, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’assessore alle infrastrutture e territorio della regione Friuli Venezia Giulia Graziano Pizzimenti. Foto di Museo Ferroviario – Trieste Campo Marzio


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Il 4 maggio scorso è stato proiettato il corto TRE IN TRENO PER L’EUROPA (E UN POLLO) prodotto da KitchenFilm e ideato a sorpresa dalla regista Emanuela Piovano per il convegno L’EUROPA DELLE DONNE, promosso e organizzato dalla Fondazione Nilde Iotti nella Sala Carla Lonzi presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma. Il corto ripropone testualmente le parole di alcune madri fondatrici dell’Europa, da Ursula Hirschmann a Nilde Iotti. “L’idea era di far risuonare questi testi, presi da discorsi ufficiali, memoriali o articoli, come fossero il ricordo di tre donne di...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Squadra Operativa Friulana ARSMS attiva sui treni della Regione Friuli Venezia Giulia!

Questo weekend ha visto la Squadra Operativa Friulana ARSMS molto impegnata! Sabato sul treno a vapore che ha percorso la tratta Trieste – Pordenone e domenica sulla linea della pedemontana da Sacile sino ad Osoppo, il “Paese delle orchidee” caratterizzato dalla presenza di ben 33 specie di orchidee spontanee, a cui è dedicata da molti anni una festa. Numerosi sono stati i turisti che nonostante il brutto tempo a causa della pioggia hanno deciso di passare un sabato e una domenica su un treno storico alla scoperta della città di Pordenone e...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS in servizio sul Sebino Express e non solo!

Quest’anno alcuni membri della Squadra Operativa ARSMS insieme alle altre associazioni lombarde Associazione ALe 883 e FTI Ferrovie Turistiche Italiane saranno presenti in servizio sui treni storici organizzati dalla Regione Lombardia e la Fondazione FS Italiane. Da Milano Centrale a Varallo, Como, Lecco e Paratico, ma anche da Brescia al Lago d’Iseo, insomma molti treni storici accompagneranno i turisti alla scoperta della Lombardia e non solo! Vi aspettiamo numerosi! Tutte le informazioni e gli orari sul sito di Fondazione FS Italiane! ALLEGATI 2019_Sebino-Express 06-02-2019_Lario-Express


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



E.645.021: avanti con la vernice!

In queste settimane in officina media a Milano Smistamento si procede molto velocemente con la vernice! Dopo aver ultimato la pittura dei pantografi la Squadra Pittori ARSMS nella giornata odierna ha completato la stesura della vernice grigio nebbia sul tetto del 645.021. Successivamente è iniziato anche il lavoro sulle fiancate con il verde magnolia.


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS presente all’inaugurazione del cantiere a Trieste Campo Marzio!

Sabato 4 maggio il Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio gremito di autorità, appassionati e giornalisti in occasione dell’inaugurazione del cantiere dei restauri: entro il 2022 aprirà i battenti il secondo grande Museo Ferroviario Nazionale! ARSMS con alcuni dei suoi soci friulani, che svolgeranno servizio durante la stagione 2019 sui treni di Fondazione FS Italiane nella regione Friuli, era presente all’inaugurazione, alla quale sono intervenuti il Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Di Piazza, il Presidente della Fondazione FS Italiane Mauro Moretti e il Direttore Generale della...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



La Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie in Calabria

La Calabria partecipa alla Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie, nell’ambito della Primavera Mobilità Dolce 2019 di AMoDo  con le corse speciali del Il Treno della Sila – Ferrovie della Calabria organizzate in collaborazione con l’Associazione Ferrovie in Calabria. Il programma prevede ben 4 corse turistiche domenicali e 3 eventi speciali didattici dedicati alle scuole nell’ambito del progetto “Scuola Ferrovia”, con protagonista la mitica locomotiva a vapore FCL353 che con la media di oltre 80 corse annuali, ha raggiunto oggi il primato di macchina a vapore più attiva in italia e forse...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



8 maggio 2019 - Gita sulla Ferrovia Circumetnea a bordo della Littorina ALn56.06

L’Associazione Sicilia in Treno organizza per il prossimo mercoledì 8 maggio una gita ferroviaria a bordo della storica “littorina” ALn 56.06 sui i binari della Ferrovia Circumetnea. Si tratta di un evento perché la storica automotrice a scartamento ridotto torna a viaggiare dopo un lungo periodo di fermo. Inoltre, per la prima volta SiT organizza una manifestazione che prevede un viaggio in treno, fortemente voluta proprio sui binari di questa splendida linea siciliana. Ecco i dettagli di viaggio: mezzo noleggiato: littorina ALn56.06; percorso A/R: Bronte-Randazzo; orario di partenza da Bronte: 11:30; orario...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



PRIMAVERA DELLA MOBILITA' DOLCE

Prende il via la Primavera della Mobilità Dolce, con una serie di eventi coordinati da A.Mo.Do.Per quanto riguarda l’ambito ferroviario si tratta delle manifestazioni di “Ferrovia delle Meraviglie”, alla quele partecipano diverse delle Associazioni riunite nella FIFTM. Maggiori info qui: http://mobilitadolce.net/giornata-delle-ferrovie-delle-meraviglie-2019/ http://mobilitadolce.net/wp-content/uploads/2019/04/Locandina_Giornata-Ferrovia_24-4-1.jpg http://mobilitadolce.net/wp-content/uploads/2019/04/Loc1-2019-05-04-05-Ferrovie-delle-Meraviglie.pdf http://mobilitadolce.net/wp-content/uploads/2019/04/Loc3-2019-05-05-treno-della-Festa-della-Barbera.jpg http://mobilitadolce.net/wp-content/uploads/2019/04 /Locandina_TreniDidattici_Maggio19_InlocoMotivi-1.pdf https://www.facebook.com/associazioneferrovieridottesarde/photos/a.340486509650418/827185114313886/?type=3&theater  


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Presentazione libro: Ferrovie nel Piemonte preunitario

Giovedì 9 maggio 2019, alle ore 18.00 presso il Museo Ferroviario Piemontese (via Coloira, 7- Savigliano) sarà presentato il libro di Giulio Guderzo “Ferrovie nel Piemonte preunitario” (Hoepli editore). Durante l’incontro con l’Autore interverranno il prof. Franco Corbella e Claudio Demaria presidente MFP coordinati dall’Assessora alla Cultura del Comune di Savigliano dott.ssa Petra Senesi. ALLEGATI Locandina web Comunicato stampa


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



error: Contenuto Protetto!