Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


Primolano (VI): Porte Aperte alla Rimessa Locomotive

L’Associazione Società Veneta Ferrovie organizza l’evento “Porte Aperte” alla Rimessa Locomotive di Primolano di Valbrenta (VI) il prossimo 8 settembre 2019 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, in concomitanza con la manifestazione “La Scala dei Sapori” organizzata dall’associazione La Tagliata della Scala. Sarà visitabile il Treno Storico del Veneto (composto dalla locomotiva a vapore Gr. 880.001, due carrozze passeggeri e due carri merci per il trasporto delle biciclette), inoltre sarà in movimentola locomotiva da manovra L-914, perfettamente funzionante dopo il restauro da parte degli associati; nel fascio binari sarà possibile utilizzare la...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Legge 11 luglio 2019, n. 71 che reca “Modifiche alla legge 9 agosto 2017, n. 128, in materia di affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche”.

I buoni rapporti che la FIFTM ha costruito con i politici interessati allo sviluppo delle ferrovie turistiche e della cultura ferroviaria hanno permesso un altro grande risultato in favore delle Associazioni: quello di poter operare nella gestione di treni turistici su linee ad essi dedicate.Questo a causa della necessità di modificare l’art. 5 della legge 128/2017, che riservava la gestione operativa dei treni turistici alle sole imprese ferroviarie, come definito dal D.Lgs.vo 112/2015, escludendo quindi i soggetti che gestivano le ferrovie secondo il DPR 753/1980, come ad esempio ARST che, peraltro, non...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



7 luglio 2019: "la Valcellina tra borghi e natura" a vapore da Treviso a Montereale Valcellina.

In Friuli la Squadra Operativa ARSMS FVG continua l’attività di supporto treni storici, in particolare oggi con il treno: “la Valcellina tra borghi e natura” a vapore da Treviso a Montereale Valcellina. Una bellissima giornata, treno pieno, turisti contenti e molte bici a bordo! (domenica 7 luglio 2019). ARSMS in collaborazione con Fondazione FS Italiane, Friuli – Venezia Giulia, Museo Ferroviario Trieste-Campo Marzio, Ferrovia turistica Sacile Gemona – La Pedemontana del Friuli


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



E.645.021: grigio nebbia, rosso segnale e castano!

Nei primi giorni di luglio i lavori di pittura sono avanzati velocemente: grigio nebbia sulle fiancate, rosso segnale sul pancone e castano sui carrelli e sui vomeri!  Ora si inizia ad intravedere la livrea finale… prossimamente si passerà al verde ed infine ai ritocchi finali!


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Primolano (VI): Porte Aperte alla Rimessa Locomotive, Mostra di Fermodellismo e BorsaScambio di modelli ferroviari

L’Associazione Società Veneta Ferrovie organizza l’evento “Porte Aperte” alla Rimessa Locomotive di Primolano di Valbrenta (VI) il prossimo 14 luglio 2109 dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Sarà visitabile il Treno Storico del Veneto (composto dalla locomotiva a vapore Gr. 880.001, due carrozze passeggeri e due carri merci per il trasporto delle biciclette), inoltre sarà in movimentola locomotiva da manovra L-914, perfettamente funzionante dopo il restauro da parte degli associati; nel fascio binari sarà possibile utilizzare la draisina a pedali. L’accesso alla R.L. è permesso solo da via Broli, all’angolo con via...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Porte aperte alla ex-cabina A della stazione di Padova

Domenica 16 giugno 2019, dalle 14:30 alle 18:00, si riaprono le porte alla ex-Cabina A della stazione ferroviaria di Padova, in concomitanza con l’iniziativa “Primavera Mobilità Dolce 2019” organizzata da AMoDo (Alleanza per la Mobilità Dolce). I volontari di SVF saranno a disposizione per spiegare il funzionamento della ex-Cabina A, una delle tre che hanno controllato scambi e segnali di protezione e partenza della stazione fino al 2005, quando venne attivato l’apparato computerizzato centralizzato che ancor oggi controlla tutti gli enti (apparecchiature) per la circolazione dei treni nell’importante nodo ferroviario veneto. L’accesso...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS: Milano - Varese insieme alla Carlsberg Italia!

Carlsberg Italia ha prenotato un treno storico per portare giornalisti ed operatori a Varese per la presentazione del bilancio di sostenibilità. ARSMS con due soci della Squadra Operativa presente in servizio sul treno storico da Milano a Varese insieme al personale di Fondazione FS!


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Porte Aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano di Valbrenta (Vi)

L’Associazione Società Veneta Ferrovie organizza l’evento “Porte Aperte” alla Rimessa Locomotive di Primolano di Valbrenta (VI) il prossimo 23 giugno 2109 dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Sarà visitabile il Treno Storico del Veneto (composto dalla locomotiva a vapore Gr. 880.001, due carrozze passeggeri e due carri merci per il trasporto delle biciclette), inoltre sarà in movimentola locomotiva da manovra L-914, perfettamente funzionante dopo il restauro da parte degli associati; nel fascio binari sarà possibile utilizzare le draisine a pedali. L’accesso alla R.L. è permesso solo da via Broli, all’angolo con via...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Un grande progetto per raccontare la mobilità e i mezzi di trasporto a Bellano!

A BELLANO SI CAMBIA Un viaggio nel corso dei secoli tra vie di comunicazione e mezzi di trasporto. Un grande progetto, un evento che unisce tanti enti, tanti volontari, tanti appuntamenti, tutti insieme per un minimo comune denominatore: raccontare la mobilità e i mezzi di trasporto a Bellano! Uno sforzo organizzativo davvero imponente, che saprà coinvolgere tanti target, per dieci giorni che passeranno alla storia! ARSMS presente insieme ad Ale883 sul treno storico da Milano C.le e sulle vetture durante i giorni di esposizione presso la stazione di Bellano in supporto a...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



error: Contenuto Protetto!