F.I.F.T.M.

FEDERAZIONE ITALIANA delle FERROVIE TURISTICHE E MUSEALI

Fondata nel 1995, sul modello dei soggetti che fungono da rappresentanze unitarie delle singole realtà locali, esistenti da anni nei paesi europei ed extra europei (vedi Federazioni delle Associazioni e Musei ferroviari di Francia, Germania, Regno Unito, U.S.A. Canada, Australia ecc..) con lo scopo di creare anche in Italia un raggruppamento che unisca le Associazioni ed i Gruppi (per ora tutti sostanzialmente di volontariato) che cercano di trovare, nella comune passione per il mondo ferroviario, dei punti di incontro per uno scambio reciproco di idee ed esperienze e per avere un maggior peso rappresentativo nei confronti del mondo politico e della pubblica Amministrazione.
Aderisce a “Fédécrail”, la Federazione Europea delle ferrovie turistiche.


F.I.F.T.M.

FEDERAZIONE ITALIANA delle
FERROVIE TURISTICHE E MUSEALI

Fondata nel 1995, sul modello dei soggetti che fungono da rappresentanze unitarie delle singole realtà locali, esistenti da anni nei paesi europei ed extra europei (vedi Federazioni delle Associazioni e Musei ferroviari di Francia, Germania, Regno Unito, U.S.A. Canada, Australia ecc..) con lo scopo di creare anche in Italia un raggruppamento che unisca le Associazioni ed i Gruppi (per ora tutti sostanzialmente di volontariato) che cercano di trovare, nella comune passione per il mondo ferroviario, dei punti di incontro per uno scambio reciproco di idee ed esperienze e per avere un maggior peso rappresentativo nei confronti del mondo politico e della pubblica Amministrazione.
Aderisce a “Fédécrail”, la Federazione Europea delle ferrovie turistiche.

1995-2025

TRENT’ anni di attivita’

1995-2025

TRENT’ anni
di attivita’

31
ASSOCIAZIONI
43
INCONTRI E ASSEMBLEE FIFTM
21
INCONTRI E ASSEMBLEE FEDECRAIL
12
CONVEGNI
42
TAVOLI DI LAVORO ANSF - MIT- UNI
39
INCONTRI CON POLITICI NAZIONALI E LOCALI

Come Associarsi

Le Associazioni, i Gruppi, i Musei Ferroviari i Comuni (o loro aggregazioni), le Imprese Ferroviarie possono iscriversi alla F.I.F.T.M. inviando una richiesta, via mail a: segreteria@fiftm.it

La quota di iscrizione è stabilita, di anno in anno, dal Direttivo con approvazione da parte dell’Assemblea.
Per l’anno 2025 è stabilita in € 80,00, da versare tramite bonifico bancario sul seguente Iban Banca Intesa S. Paolo, intestato a FIFTM : IT88G0306967684510749168036



Come Associarsi
Le Associazioni, i Gruppi, i Musei Ferroviari i Comuni (o loro aggregazioni), le Imprese Ferroviarie possono iscriversi alla F.I.F.T.M. inviando una richiesta, via mail a: segreteria@fiftm.it
La quota di iscrizione è stabilita, di anno in anno, dal Direttivo con approvazione da parte dell’Assemblea.
Per l’anno 2025 è stabilita in € 80,00, da versare tramite bonifico bancario sul seguente Iban Banca Intesa S. Paolo, intestato a FIFTM : IT88G0306967684510749168036

Notizie dalle Associazioni

Festival IT.A.CÀ, presso comune di “Lanusei” - convegno sul Ferrociclo a scartamento ridotto 950mm

A conclusione del festival IT.A.CÀ, il comune di Lanusei ha organizzato il convegno “Incontro sul Ferrociclo”. La conferenza, che aveva come protagonista il prototipo di ferrociclo a scartamento ridotto per le ferrovie della Sardegna, costruito dal Museo Ferroviario Piemontese, ha visto la partecipazione di......

Continua a leggere


Notizie da FIFTM


Treni Storici






ministero

error: Contenuto Protetto!